Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Canterano è 'Cioccolato in Quota' 25-27 aprile

Menù alla mano, parrebbe di sedersi a una tavola con stelle Michelin. Ma qui le stelle le darete solo voi! Un'esperienza unica, dove il cioccolato sarà protagonista di un percorso sensoriale tra i sapori della tradizione e l'arte della cucina creativa. Siamo a Canterano, tra le montagne, nel cuore dell'Appennino laziale. Qui è tutto pronto per "Cioccolato in Quota", un evento dedicato al gusto, alla musica e al divertimento immersi nel fascino di un borgo incantevole. La sintesi perfetta di autenticità e buon vivere.
A pochi chilometri da Roma, Canterano è lì su una montagna affacciato sulla Valle dell'Aniene. Ha scorci straordinari e un'atmosfera fiabesca, perfetta per una fuga dal caos cittadino. Passeggiare tra i suoi vicoli è immergersi nella storia di un borgo che conserva la magia di un tempo, tra antiche case in pietra, chiese secolari e una vista spettacolare sulle montagne tutt'intorno.
E proprio nel cuore di questo suggestivo scenario prende vita "Cioccolato in Quota", un evento che celebra il cacao in tutte le sue forme, intrecciandolo con la tradizione gastronomica locale per regalarvi un'esperienza indimenticabile.
La cucina, pezzo forte di "Cioccolato in Quota" proporrà un percorso gastronomico sorprendente, in cui il cioccolato diventa ingrediente prezioso per esaltare piatti iconici. L'antipasto vedrà sul trono la tortina al cacao con cipolla rossa e asparagi, un equilibrio perfetto tra dolce e salato.
Tra i primi piatti, la Lasagna Veggy Fumé, preparata con un ragù vegetale arricchito da un tocco di cacao e scamorza affumicata, e le Fregnacce Cantorianum al cacao, una pasta tradizionale locale condita con un gustoso blend di carni miste, erbe aromatiche e una spolverata di cacao e grana.
Per il secondo, un grande classico rivisitato: lo Stracotto di manzo al cioccolato, arricchito con cardamomo, uvetta e cioccolato nel finale, accompagnato dalle tradizionali patate pestate con olio extravergine d'oliva e sale.
Dulcis in fundo, spazio alle golosità: una raffinata mousse di cioccolato e lampone, il tradizionale maritozzo al cacao con panna ai frutti di bosco e un'originale selezione di fritti per l'aperitivo, tra cui la barchetta di patate fritte, un mini arancino con pancetta e cacao e una mini frittatina di pasta cacio e pepe al cacao. Per i più piccoli, è previsto un menu dedicato con burger e patatine fritte.
"Cioccolato in Quota" sarà molto più di un'esperienza gastronomica. Per i bambini, è previsto un affascinante laboratorio interattivo con maestri cioccolatai, dove potranno scoprire tutti i segreti di questo prezioso ingrediente. Per i più grandi, l'Aperitime con DJ set offrirà il perfetto accompagnamento musicale per un momento di relax e convivialità. Inoltre, la musica dal vivo renderà ancora più speciale l'atmosfera durante i momenti clou dell'evento.
Per garantire la massima fruibilità dell'esperienza, la cucina centrale funzionerà con un sistema a doppio percorso, simile a una tavola calda, evitando lunghe attese anche nei momenti di maggiore afflusso.
Un'occasione imperdibile per scoprire Canterano, assaporare piatti straordinari e lasciarsi conquistare dalla magia del cioccolato. Cioccolato in Quota vi aspetta per un weekend indimenticabile, dove gusto, tradizione e divertimento si incontrano in un borgo da sogno.
Per prenotazioni: 3791423745 - Associazioneprolococanterano@gmail.com

Info:
Data – 25-26-27 aprile
Località – Canterano - Roma
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 25 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: 41.942341 13.037399
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Castel di Tora
  il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
  nel comune di Casaprota
  dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine! Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...
  nel comune di Palombara Sabina
  il 6 Gennaio 2025
L'Epifania tutte le feste porta via. Questo è il detto, ma la storia a Cretone, deliziosa frazione di Palombara Sabina, è tutt'altra. Arriva la Befana, organizzata dall'associazione Liberamente e festa sia. Carica, carica di bontà! Tutte rigorosamente locali per i grandi. Invece i più piccoli avranno tanti simpatici regali da scartare. Il borgo...
  nel comune di Vejano
  dal 26 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell'organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello...
  nel comune di Poggio Moiano
  dal 20 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Siamo in provincia di Rieti, in terra Sabina, dove l'olio Dop è il più ricercato di tutto il Lazio e non solo. Siamo a pochi passi da Roma. Perchè non dedicarci un fuoriporta a Natale in uno dei borghi più deliziosi del Parco Regionale dei Monti Lucretili? Mettete quindi in agenda: il 13 dicembre c'è l'apertura della Mostra dei presepi a cura...