Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Casaprota, sapori d'autunno 19-20 ottobre

EVENTO CONCLUSO


In autunno il tema della "prova costume" non c'è più. Ed festa! Casaprota apre le danze alla scorpacciata autunnale più golosa di tutta la Sabina con la Festa d'autunno sabato 19 ottobre solo a cena e domenica 20 ottobre solo a pranzo.

Dalla castagna rossa del Cicolano di Mercetelli all'amatriciana di Amatrice, arrosticini, bruschetta e salsicce, strengozzi piccanti aglio e perza e pizze fritte di Torricella in Sabina. Tutto annaffiato dalle birre artigianali del reatino. Ovviamente olio Evo a profusione!

È un elenco lungo e saporito quello che racconta il fine settimana di Casaprota, a pochi passi tra Roma e Rieti, dove il 19 e 20 ottobre si aprono le porte ai visitatori che golosamente vorranno affondare la forchetta nelle bontà gastronomiche della sabina. Questo è poi il periodo della raccolta delle olive, avrete la possibilità di assistere alla frangitura delle olive al frantoio. Saltate in macchina e partite.

Tra la Via Salaria, la valle del fiume Farfa e i Monti Sabini, Casaprota è il luogo ideale per fare un break dalla grande città I suoi ritmi lenti, l'aria buona che arriva dal Terminillo, che da qui dista pochi chilometri, la genuinità dei prodotti e della sua gente, che vi acconsentiranno tra vicoli e vicoletti, romantici e ciottolosi.

Alle 10 del mattino di sabato si potrà passeggiare a cavallo all'interno della Tenuta e si potrà assistere a dimostrazioni equestri.
Alle 16 del sabato si aprono gli stand espositivi. Alle 17 si esibisce la Banda Musicale Turris Celiae di Torricella in Sabina del Maestro Filippo Tofani. Ci sono poi le Majorettes Spring Daises. Alle 18 degustazione. Alle 21 Alterego in concerto e dj set con Moreno Checchetelli.

Domenica alle 9 Passeggiata Poetica d'Autunno con prenotazione. Alle 10 apertura stand e street art nelle vie del centro storico. Poi realizzazione quadro floreale degli infioratori di Poggio Moiano. Alle 11 degustazione e banda musicale Sabina Music Band. Proseguono le degustazione e alle 13 Roma Mia gruppo folk vi farà ballare. Alle 15 è la volta di Tonino Serva con la sua orchestra.

La porta di accesso al paese, di età rinascimentale, mostra gli alloggiamenti in pietra per i cardini del portone e la copertura interna con una volta a botte, mentre l'antico palazzo signorile – oggi Filippi – che si erge nella parte più alta dell'abitato, presenta una facciata essenziale nella quale si aprono finestre cinquecentesche, sulla quale si staglia una torre circolare. Di epoca romana sono i primi insediamenti presenti nel territorio, dove i reperti delle ville e le iscrizioni sono sparse un po' ovunque: per chi vuole dedicarsi alle escursioni, gli emblemi di un passato glorioso testimoniate da rovine romane e medievali saranno l'ambientazione degli itinerari da percorrere a piedi, in mountain bike o a cavallo.
Info:
Data – 19/20 ottobre
Località: Casaprota (RI)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel
Area Sosta Camper: Area Attrezzata Comunale – Casaprota Rieti Lazio

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 19 Ottobre 2024 al 20 Ottobre 2024
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: 42.250321 12.804175
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Castel di Tora
  il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
  nel comune di Casaprota
  dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine! Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...
  nel comune di Palombara Sabina
  il 6 Gennaio 2025
L'Epifania tutte le feste porta via. Questo è il detto, ma la storia a Cretone, deliziosa frazione di Palombara Sabina, è tutt'altra. Arriva la Befana, organizzata dall'associazione Liberamente e festa sia. Carica, carica di bontà! Tutte rigorosamente locali per i grandi. Invece i più piccoli avranno tanti simpatici regali da scartare. Il borgo...
  nel comune di Vejano
  dal 26 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell'organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello...
  nel comune di Poggio Moiano
  dal 20 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Siamo in provincia di Rieti, in terra Sabina, dove l'olio Dop è il più ricercato di tutto il Lazio e non solo. Siamo a pochi passi da Roma. Perchè non dedicarci un fuoriporta a Natale in uno dei borghi più deliziosi del Parco Regionale dei Monti Lucretili? Mettete quindi in agenda: il 13 dicembre c'è l'apertura della Mostra dei presepi a cura...