Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Chocomoments Soncino

EVENTO CONCLUSO

II Edizione di ChocoMoments Soncino: la Grande Festa del Cioccolato Artigianale

Soncino (CR), Piazza Manzoni – da Venerdì 06 Ottobre a Domenica 08 Ottobre 2017 dalle ore 10 alle ore 20

Cooking Show, Laboratori per bambini, lezioni per adulti, Degustazioni, Fabbrica di Cioccolato e Tavoletta da Guinness.

Dopo il successo della passata edizione torna ChocoMoments Soncino: la Grande Festa del Cioccolato Artigianale, organizzata dall'Associazione Pro loco di Soncino in collaborazione con ChocoMoments e con il patrocinio del Comune, che si svolgerà da Venerdì 06 Ottobre a Domenica 08 Ottobre in Piazza Manzoni.

Tre dolcissimi giorni al gusto di cioccolato artigianale, con un ricco programma di appuntamenti rivolti a tutte le età.

Nel cuore della città saranno presenti gli Artigiani del Cioccolato con le loro specialità.
Obiettivo primario della manifestazione è quello di diffondere la conoscenza del Cioccolato Artigianale.

In Piazza Manzoni sarà allestita la Mostra-Mercato, con stand sempre aperti dalle 10 alle 20, dove sarà possibile scoprire il ricco assortimento di gustose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, deliziose sacher e le intramontabili crepes con panna e cioccolato caldo; ci saranno anche sculture di cioccolato, cuori e tante piccole raffinate creazioni, tutte da gustare.

Tra le varie attrazioni della festa c'è la Fabbrica del Cioccolato, un'area didattica dove saranno presenti macchinari, banner informativi, video che permetteranno al pubblico di vedere dal vivo la lavorazione del cioccolato partendo dalle fave di cacao fino ad arrivare al cioccolatino finito.
All'interno della Fabbrica di Cioccolato si svolgono tutti gli eventi della manifestazione.

Ai più piccoli è dedicato lo spazio Baby Ciok aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30 nel quale si impara a lavorare il cioccolato, realizzando deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, sac a poche, guanti e attrezzi per la lavorazione.

Per gli adulti, invece, Sabato e Domenica dalle 10 alle 12 ci saranno delle vere e proprie lezioni di cioccolato.

Non mancheranno gli Show Cooking a cura dei Maestri Cioccolatieri, Venerdì alle ore 18 "Come nasce una sacher" e Domenica, sempre alle ore 18, "Come nasce una pralina".

Grande attesa per lo spettacolo della squadra dei Maestri Cioccolatieri di ChocoMoments che realizzeranno una Tavoletta di Cioccolato da Guinness lunga 15 metri, a seguire degustazione gratuita per tutti.

Le Lezioni per gli adulti si svolgono su prenotazione, rivolgendosi all'Associazione Pro loco Soncino, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Bancherelle di hobbisti ed artigiani animeranno le vie del Borgo, per un weekend all'insegna del gusto e dell'allegria.

In occasione di Chocomoments Soncino l'Ente di Formazione InChiostro Società Cooperativa Sociale aprirà il Ristorante Didattico gestito dai ragazzi della scuola di cuochi che proporranno per la serata di Sabato 07 Ottobre un Menù Degustazione a 30 €, bevande incluse, con:

Spiedini di pecorino e mela  glassati al cioccolato
Tagliatelle al cacao con crema di latte e fili di limone
Bocconcini di manzo brasati al cioccolato
Degustazione di cioccolato in presenza di un Maestro Cioccolatiere, in collaborazione con Chocomoments

Il ristorante sarà aperto dalle ore 19,30.
Per prenotazioni:
Lorella 0374/85463 e Carolina 349.1681398

Per informazioni e per prenotazioni:

Pro loco Soncino, via Carlo Cattaneo 1 – 26029 Soncino (CR)
Tel. 0374/84883 – Fax. 0374/84499
www.prolocosoncino.it
info@prolocosoncino.it
Facebook - Chocomoments Soncino: la grande festa del cioccolato artigianale

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 6 Ottobre 2017 al 8 Ottobre 2017
Categoria: Feste e Folklore
Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, Soncino, CR, Italia
Contatti
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Spirano
  dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
La primavera porta con sé profumi, colori e sapori unici, e a Spirano si festeggia nel modo migliore: con la prima edizione della Sagra Contadina e Festa della Primavera, in programma nei weekend del 28-30 marzo e 4-6 aprile 2024 al Palaspirà. Un'occasione per celebrare la cucina bergamasca, le tradizioni del territorio e la voglia di stare...
  nel comune di Spirano
  dal 21 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
Se il profumo della polenta fumante, il sapore di Polenta e oselì scapac e la bontà di un buon salame bergamasco vi fanno venire l'acquolina in bocca, allora segnatevi queste date: dal 21 marzo al 6 aprile, per tre weekend consecutivi, il Palaspirà di Spirano (BG) si trasforma nel tempio della cucina tradizionale in occasione della Festa...
  nel comune di Monza
  dal 8 Marzo 2025 al 9 Marzo 2025
Preparatevi a spalancare le porte della campagna e a tuffarvi in un weekend di gusto, tradizione e… trattori scintillanti! L'8 e 9 marzo, Calvisano, in provincia di Brescia, non sarà solo un tranquillo paesino della provincia bresciana, ma il cuore pulsante dell'agricoltura italiana. Altro che campi e zolle, qui si parla di storione, caviale...
  nel comune di Spirano
  dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024
Cosa c'è di positivo nell'arrivo dell'autunno? La polenta Taragna al Palaspirá di Spirano. Sembra un gioco di parole, ma non lo è… perché dal 25 ottobre al 10 novembre la Taragna sarà la regina del piatto per 3 settimane e guai a non approfittarne! Piatti tipici, mercatino con le genuinità del territorio, serate musicali e divertimento per i...
  nel comune di Treviglio
  dal 31 Maggio 2024 al 9 Giugno 2024
 Ha note fresche di latte, ha iconiche punteggiature "speziate", ha la crosta fiorita, può essere un parallelepipedo o un quadrato. Cos'è?Se te lo riveliamo, siam sicuri che l'acquolina in bocca non ti tratterrà dal mettere in agenda 31 maggio, 1-2 giugno 2024 e 7-8-9 giugno la Festa della Bufala alla Fiera di Treviglio. Spazi ampi e...