Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

È Autunno, è taragna! Al Palaspirá di Spirano - 25 ottobre - 10 novembre

EVENTO CONCLUSO

Cosa c'è di positivo nell'arrivo dell'autunno? La polenta Taragna al Palaspirá di Spirano. Sembra un gioco di parole, ma non lo è… perché dal 25 ottobre al 10 novembre la Taragna sarà la regina del piatto per 3 settimane e guai a non approfittarne!
Piatti tipici, mercatino con le genuinità del territorio, serate musicali e divertimento per i più piccoli, insomma la Taragna al Palaspirà è l'evento a cui non mancare!

Farina di mais insieme alla farina di grano saraceno, burro e formaggio e soprattutto il tarél per mescolare. Ed è proprio il tarél, ovvero il bastone in legno che serve per rimescolare la polenta nel paiolo che gli conferisce il nome di "Taragna". Insomma pochi e genuini ingredienti e il piatto è servito!

Non è il momento di pensare alla linea, ma solo quello di inforchettare.

E' lì nel piatto, con la sua consistenza morbida ma non troppo, dura ma non troppo… perfetta e mai da sola, sempre accompagnato da un fumante spezzatino ai funghi o di un saporito brasato. Special guest della 10* edizione "Il Tagliere delle Orobie" una selezione di formaggi delle valli bergamasche.

La sagra della polenta taragna organizzata dal Chiosco Cafe, si svolgerà al PalaSpirà, a Spirano in via Sant'Antonio, per tre week-end nei seguenti orari: tutte le sere dalle ore 19.00 e la domenica e i festivi anche a pranzo dalle ore 12.00. Gli orari del servizio di asporto sono dalle ore 11.00 alle 12.00 per il pranzo e dalle ore 18.00 alle 19.00.

Da sempre la Sagra della Polenta Taragna è dedita al sociale, l'edizione 2024 sarà dedicata al sostegno della Cooperativa Agreo che si occupa si occupa dell'inserimento lavorativo di persone con fragilità, una ragione in più per venirci a trovare e mangiar polenta!

Per info e prenotazioni 3294242737 – 035898784 – sagrapolentataragna@libero.it

Info:
Data – 25 ottobre – 10 novembre
Località: Spirano (Bergamo)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: 45.581832 9.670549
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Spirano
  dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
La primavera porta con sé profumi, colori e sapori unici, e a Spirano si festeggia nel modo migliore: con la prima edizione della Sagra Contadina e Festa della Primavera, in programma nei weekend del 28-30 marzo e 4-6 aprile 2024 al Palaspirà. Un'occasione per celebrare la cucina bergamasca, le tradizioni del territorio e la voglia di stare...
  nel comune di Spirano
  dal 21 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
Se il profumo della polenta fumante, il sapore di Polenta e oselì scapac e la bontà di un buon salame bergamasco vi fanno venire l'acquolina in bocca, allora segnatevi queste date: dal 21 marzo al 6 aprile, per tre weekend consecutivi, il Palaspirà di Spirano (BG) si trasforma nel tempio della cucina tradizionale in occasione della Festa...
  nel comune di Monza
  dal 8 Marzo 2025 al 9 Marzo 2025
Preparatevi a spalancare le porte della campagna e a tuffarvi in un weekend di gusto, tradizione e… trattori scintillanti! L'8 e 9 marzo, Calvisano, in provincia di Brescia, non sarà solo un tranquillo paesino della provincia bresciana, ma il cuore pulsante dell'agricoltura italiana. Altro che campi e zolle, qui si parla di storione, caviale...
  nel comune di Treviglio
  dal 31 Maggio 2024 al 9 Giugno 2024
 Ha note fresche di latte, ha iconiche punteggiature "speziate", ha la crosta fiorita, può essere un parallelepipedo o un quadrato. Cos'è?Se te lo riveliamo, siam sicuri che l'acquolina in bocca non ti tratterrà dal mettere in agenda 31 maggio, 1-2 giugno 2024 e 7-8-9 giugno la Festa della Bufala alla Fiera di Treviglio. Spazi ampi e...
  nel comune di Calvisano
  dal 9 Marzo 2024 al 10 Marzo 2024
Dallo storione al caviale, alla torta di rosa, storia e cultura non mancheranno. Calvisano sarà per un fine settimana intero, dal 9 al 10 marzo, dedito all'agricoltura e alle bontà che grazie ad essa vanno sulle nostre tavole. Ne cantò Esiodo, contemporaneo d'Omero. Nella sua poesia anche Virgilio, maestro della latinità, non lesinò belle...