EVENTO CONCLUSO
Questa settimana il team di CamminandoCon ha riaperto un sentiero su uno dei monti meno frequentati dei Carseolani: Monte Nero. Partendo dal ponte di Ascrea che attraversa il lago del Turano, si prende un antico sentiero che risale le gole di Reusci: boschi, rocce ed antichi casali agricoli ci accompagneranno per tutto il percorso fino alla piana di Bulgaretta da dove discendendo verso Castel di Tora chiuderemo l'anello.
DIFFICOLTA': E
DISLIVELLO: 450 m
TEMPO DI PERCORRENZA : 6-8 ore
PERCORRENZA: km 14
QUOTA ESCURSIONE: Gratis
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Rosario 339-5874722
oppure scrivete acamminandocon@gmail.com o compilate il form.
1° APPUNTAMENTO: Ore 7,30 metro Rebibbia (car sharing)
2° APPUNTAMENTO: Ore 9,00 Castel di Tora (bivio – casina del gelato)
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:
il 16 Ottobre 2016
Indirizzo: Castel di Tora, RI, Italia
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie.
Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Lazio
Altri eventi nel comune di Castel di Tora
nel comune di Canterano
dal 25 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025
Menù alla mano, parrebbe di sedersi a una tavola con stelle Michelin. Ma qui le stelle le darete solo voi! Un'esperienza unica, dove il cioccolato sarà protagonista di un percorso sensoriale tra i sapori della tradizione e l'arte della cucina creativa. Siamo a Canterano, tra le montagne, nel cuore dell'Appennino laziale. Qui è tutto pronto per...
nel comune di Castel di Tora
il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
nel comune di Casaprota
dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine!
Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...
nel comune di Palombara Sabina
il 6 Gennaio 2025
L'Epifania tutte le feste porta via. Questo è il detto, ma la storia a Cretone, deliziosa frazione di Palombara Sabina, è tutt'altra. Arriva la Befana, organizzata dall'associazione Liberamente e festa sia. Carica, carica di bontà! Tutte rigorosamente locali per i grandi. Invece i più piccoli avranno tanti simpatici regali da scartare. Il borgo...
nel comune di Vejano
dal 26 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell'organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello...
nel comune di Castel di Tora
il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
nel comune di Castel di Tora
il 29 Settembre 2024
Quando i maccheroni si chiamano strigliozzi è festa a Castel di Tora.Sul Lago del Turano, come ogni anno, da ben 27... si torna a inforchettare i tradizionali maccheroni tagliati a mano e conditi con sugo al pomodoro, accompagnati da un buon vino corposo e dalle altre specialità locali. Dolci tipici e pane rigorosamente cotto a legna. Lungo...
nel comune di Castel di Tora
il 18 Febbraio 2024
Se attendevi il fine settimana per festeggiare San Valentino, eccoti servito! Castel di Tora ti aspetta "in riva" al Lago del Turano con il buonissimo e prelibato polentone al sugo di "magro", cosa ci può essere di più romantico? Lei sverrà dinanzi alla vista del lago dominato dai monti del Parco naturale Navegna e Cervia, lui inforchetterà. In...
nel comune di Castel di Tora
il 24 Settembre 2023
La parola d'ordine del fine settimana del 24 settembre è "strigliozzi". Deriva dall'azione di "strigliare", cioè tirare e allungare la pasta a mano fino a ottenere sottili strisce. Una pratica tradizionale che richiede abilità e pazienza, quella delle massaie di Castel di Tora che il 24 settembre vi attenderanno nel delizioso borgo di Rieti per...
nel comune di Castel di Tora
il 17 Agosto 2023
Il 17 agosto a Castel di Tora (RI) si cena sotto uno splendido cielo stellatoImmerso in una natura rigogliosa e circondato dal Lago del Turano, Castel di Tora è la combinazione perfetta di storia, bellezze naturali e atmosfera autentica. È qui che torna, puntale per il suo evento post Ferragosto "Mangiando sotto le stelle" che vi attende...