Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Le Cantine del Borgo - 5^ Edizione

EVENTO CONCLUSO

LE CANTINE DEL BORGO: STRANGOLAGALLI FESTEGGIA IL VINO NOVELLO

A Strangolagalli (FR), quinta edizione della manifestazione "Le Cantine del Borgo" per celebrare il vino novello con degustazioni, musica e balli popolari.

Nel cuore del piccolo borgo medievale di Strangolagalli, in provincia di Frosinone, sabato 12 novembre torna per il quinto anno consecutivo "Le Cantine del Borgo", l'evento che celebra il vino novello, con degustazioni di prodotti tipici locali, musica e balli popolari.

I piccoli produttori locali, daranno vita ad un gustoso percorso enogastronomico per far conoscere le loro eccellenze e per accendere i riflettori sulla suggestione di un borgo ricco di storia e tradizione.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Strangolagalli, è organizzata dall'Associazione Culturale "Le Cantine del Borgo", formata da un gruppo di giovani che promuovono il loro paese avvalendosi della collaborazione volontaria di tanti concittadini pubblici e privati.

Le Cantine del Borgo sarà inaugurata alle 17 in piazza Elena, nel centro storico di Strangolagalli e, in caso di maltempo, si rimanderà a sabato 19 novembre.

L'idea della kermesse è nata nel 2012 per favorire, una crescita culturale, turistica ed economica del territorio e, in particolare, del centro storico in cui è forte il ruolo dei prodotti agroalimentari tipici ed inimitabili, specchio di un vivere sano e sicuro.

Nelle precedenti edizioni, "Le Cantine del Borgo" ha riscosso un grande successo e i visitatori sono stati numerosi e provenienti anche dai territori limitrofi per visitare il borgo e le sue bellezze, incontrare i produttori locali e degustare le loro specialità enogastronomiche. La collocazione nella seconda decade del mese di novembre si colloca subito dopo la ricorrenza di San Martino che, per tradizione, è legata alla vendemmia e al vino novello, rivelando il legame con una festa che inneggia ad un mondo contadino, che gioisce per l'avvenuta vinificazione. Le cantine del paese saranno allestite per distribuire prodotti tipici del territorio e vino. Sono previsti inoltre spettacoli di animazione ed intrattenimento musicale popolare.

 

LE CANTINE DEL BORGO – V EDIZIONE
Dove: Strangolagalli (Frosinone), Via Municipio
Quando: 12 novembre 2016
Orario: 17:00
Ingresso: contributo di 5,00 € per la degustazione del vino
Possibilità area parcheggio camper: Si
Si svolge anche in caso di pioggia: No
Organizzazione: Associazione culturale "Le Cantine del Borgo"
Informazioni: tel. +39 320.7165921
E-mail: lecantinedelborgo@gmail.com
Pagina Facebook: www.facebook.com/lecantinedelb orgo

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  il 12 Novembre 2016
Categoria: Feste e Folklore
Indirizzo: Via Municipio, Strangolagalli, FR, Italia
Contatti
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Canterano
  dal 25 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025
Menù alla mano, parrebbe di sedersi a una tavola con stelle Michelin. Ma qui le stelle le darete solo voi! Un'esperienza unica, dove il cioccolato sarà protagonista di un percorso sensoriale tra i sapori della tradizione e l'arte della cucina creativa. Siamo a Canterano, tra le montagne, nel cuore dell'Appennino laziale. Qui è tutto pronto per...
  nel comune di Castel di Tora
  il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
  nel comune di Casaprota
  dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine! Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...
  nel comune di Palombara Sabina
  il 6 Gennaio 2025
L'Epifania tutte le feste porta via. Questo è il detto, ma la storia a Cretone, deliziosa frazione di Palombara Sabina, è tutt'altra. Arriva la Befana, organizzata dall'associazione Liberamente e festa sia. Carica, carica di bontà! Tutte rigorosamente locali per i grandi. Invece i più piccoli avranno tanti simpatici regali da scartare. Il borgo...
  nel comune di Vejano
  dal 26 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell'organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello...