Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Mercatino dell'Artigianato e dei Prodotti locali a Montebuono - 2° Edizione

EVENTO CONCLUSO

Una giornata diversa da trascorrere nella splendida cornice del Borgo Medioevale di Montebuono dove Artigiani e hobbisti animeranno i vicoli del centro storico.

Questa iniziativa nasce per far conoscere lo splendido Borgo Medioevale di Montebuono e per rilanciare la creatività dei tanti hobbisti e artigiani della zona, per valorizzare e recuperare gli antichi mestieri, l'handmade "il fatto a mano". Perchè la creatività è contagiosa, e noi vogliamo trasmetterla.

Molti gli artigiani e hobbisti che animeranno le vie del centro storico con le loro bancarelle, dove la creatività e l'allegria regnano sovrane, con tante specialità montebuonesi da assaggiare, prodotti locali da acquistare e gustare a casa... Sabato 2 Aprile prenderà il via la 2° edizione del MERCATINO DELL'ARTIGIANATO DI MONTEBUONO che si ripeterà ogni primo sabato del mese. (in caso di pioggia MONTEBUONO dispone di un ampio locale coperto sito al di sotto del parcheggio belvedere Mostocotto). Ricordiamo che oltre a circa 50 espositori troverete una rivendita di prodotti locali.

Sarà infine possibile effettuare una visita guidata alla CHIESA DI S.PIETRO AI MURICENTO. La partecipazione è completamente gratuita.

Montebuono è un comune di circa 1.000 abitanti, che si trova nel cuore della Sabina, a 325 metri e dista 65 chilometri da Roma. Il paesaggio è ricco di panorami che spaziano dai Monti Cimini, al Soratte e ai Monti Sabini.

Il Monte san Benedetto protegge il paese dai venti freddi del nord favorendo un clima mite tutto l'anno. Gli scorci interni del paese sono quanto mai graziosi e suggestivi: archi, archetti, ballatoi e scalette di accesso alle abitazioni, ed i portoni in legno delle vecchie cantine fanno rivivere un'atmosfera di vecchie cose perdute.

Poco distante dal borgo si trova l'importante chiesa di San Pietro denominata "ad Muricentum", così definita per essere stata costruita sui resti delle strutture di una villa romana, che sono oggi visibili sia all'esterno che all'interno; qui un recente restauro permette di ammirarne le strutture, i mosaici e brani di pittura in stile pompeiano sottostanti attraverso un pavimento di cristallo trasparente.

Anche oggi la piccola comunità di Montebuono può offrire molto al visitatore attento e desideroso di conoscere aspetti minori ma non per questo meno importanti dell'Italia. Ancora vive sono qui la coltura dell'olivo e la cultura dell'olio e nel territorio di Montebuono si produce l'extravergine DOP Sabina.

Numerosi allevamenti, anche di bufale, forniscono il latte a due caseifici locali. La ricettività è assicurata da diversi agriturismi, bed & breakfast ed una casa vacanze. Arte, storia, natura, gastronomia, unite ad una calda ospitalità a pochi chilometri da Roma: ci sono sicuramente molti buoni motivi per passare a Montebuono un indimenticabile weekend.

Per info contattare Valeria: 3205335189

Titolo: Mercatino Mensile Dell'Artigianato A Montebuono (Rieti) 2° Edizione

Date: 2 aprile 2016
Orari: dalle ore 11:00 alle 22:00

Luogo: Montebuono (Rieti) Piazza Umberto I - Centro Storico

Telefono per informazioni: Valeria Santoro 320.5335189
Mail per informazioni: montebuono@libero.it
Sito internet: www.facebook.com/events/962448983842854/

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  il 2 Aprile 2016
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: Montebuono, RI, Italia
Contatti
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Canterano
  dal 25 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025
Menù alla mano, parrebbe di sedersi a una tavola con stelle Michelin. Ma qui le stelle le darete solo voi! Un'esperienza unica, dove il cioccolato sarà protagonista di un percorso sensoriale tra i sapori della tradizione e l'arte della cucina creativa. Siamo a Canterano, tra le montagne, nel cuore dell'Appennino laziale. Qui è tutto pronto per...
  nel comune di Castel di Tora
  il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
  nel comune di Casaprota
  dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine! Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...
  nel comune di Palombara Sabina
  il 6 Gennaio 2025
L'Epifania tutte le feste porta via. Questo è il detto, ma la storia a Cretone, deliziosa frazione di Palombara Sabina, è tutt'altra. Arriva la Befana, organizzata dall'associazione Liberamente e festa sia. Carica, carica di bontà! Tutte rigorosamente locali per i grandi. Invece i più piccoli avranno tanti simpatici regali da scartare. Il borgo...
  nel comune di Vejano
  dal 26 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell'organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello...