Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Nepi, in una 'Corte di libri'

EVENTO CONCLUSO


È settembre. Si torna dalle vacanze. Riprendono le attività. Ci si immerge in un clima più autunnale, calmo e caldo. Quel calore da camino, plaid, un buon vino rosso e un ottimo libro a farci compagnia.

È per questa ragione che dal 16 al 18 settembre vi portiamo in un borgo speciale. A pochi passi da Roma, in un luogo in cui il rinascimento fa capolino e dove potrai scegliere i libri più belli che accompagneranno il tuo tempo libero. Andiamo a Nepi. Andiamo in "Una Corte dei libri" la fiera della piccola e media editoria realizzata dalla Mulph Edizioni, una casa editrice che ha i natali a Nepi dove, da oltre vent'anni, racconta a grandi e piccini, storie ed emozioni attraverso pagine, inchiostro e genialità.

Specializzata in pubblicazioni di carattere musicale – metodi di solfeggio, partiture per bande – da qualche anno ha aperto il suo catalogo anche ad altri generi come la narrativa, la poesia e la saggistica. Ed eccoci in un luogo fabulesco, altrimenti non poteva essere, siamo alla Rocca dei Borgia, dove libri, autori e lettori si incontreranno, dando vita a un puzzle dal fascino uno. Con un tocco di bellezza ancestrale che solo il castello poteva concedere.

L'evento nasce per coinvolgere gli abitanti di Nepi e i visitatori in un percorso emotivo e culturale tra Storia e Lettura. Questa seconda edizione vede la partecipazione di 12 case editrici che esporranno le proprie pubblicazioni per tutta la durata della manifestazione.

Le tre giornate sono state animate da percorsi di avvicinamento alla lettura, da eventi musicali, da interventi culturali e laboratori per bambini.

Le storie messe nero su bianco dagli autori delle case editrici partecipanti, prenderanno vita attraverso il susseguirsi di presentazioni dove si assisterà ad uno scambio di idee e opinioni su varie tematiche; da quelle più attuali e strettamente legate al nostro tessuto sociale come: integrazione, parità dei diritti, violenza sulle donne, identità sessuale, fino ad arrivare a concetti più astratti come amicizia, amore e coraggio.

Com'è facilmente deducibile dal nome medesimo, la manifestazione si terrà presso la corte della favolosa Rocca dei Borgia, situata al centro del paese che la ospita, Nepi. Immersi nell'incantevole corte borgiana e contornati da bellezze di chiara fattura rinascimentale, chi parteciperà potrà godere di manifestazioni culturali di vario tipo: autori che presenteranno le loro opere, parlando delle proprie esperienze letterarie ed editoriali, conferenze, performance teatrali e musicali. Ampio spazio verrà dedicato alla letteratura per i più giovani, con spazi dedicati, laboratori e incontri per sensibilizzare i bambini sia alla lettura che alla scrittura.

Editori e autori si racconteranno in un susseguirsi di incontri pomeridiani. Gli autori parleranno delle loro esperienze e di come sono nate le loro opere, gli editori avranno invece modo di presentare i propri progetti editoriali.


Programma "Una Corte di Libri" II edizione 16/17/18 settembre 2022

VENERDI' 16 SETTEMBRE
17.00: Inaugurazione e apertura degli stand

Editori e autori raccontano

17.30 Presentazione dei libri Spirespiro storie di rinascita e Mate Matticà di Simona Maiucci
18.00 Presentazione del libro di poesie Cento colpi al cuore di Minagos edito da Amarganta
18.30 "Scrittori emergenti e panorama editoriale italiano: dove sta andando l'editoria tra self publishing, microeditoria e case editrici a pagamento", discussione con Paolo Capitini - Francesca Serra - Maura Sassara
19.15 Ricordando Mattia Torre, letture a cura di Alessio Adolini e Giulia Pifferi


SABATO 17 SETTEMBRE
10.30: apertura degli stand fino alle ore 12.00 attività e incontri legati all'editoria per l'infanzia. Ospiti Filippo Golia e Valentina Marino, laboratorio per bambini con libri illustrati: Zelda Mezzacoda e La carica dei fuoriclasse

Editori e autori raccontano
16.00 – 16:45 laboratorio "Scrivere di fantascienza" e presentazione del libro Italiani nello Spazio vol.II - Altri racconti di Indaco Gemelli di Giovanni Intilla - Mulph Edizioni
16.45 La casa editrice Scritto.io presenta:
Erbario Emozionale di Francesca Serra;
È la donna che sceglie di Vincenzo Cannova;
Il sacrificio di Camilla di Giulia Giordano.

Ore 17.15
In Giro con l'Arte e Magie di Inchiostro L'arte non è competizione ma condivisione

17.45 Reader for blind editore - presentazione del progetto editoriale
18.15 presentazione del libro Ossessioni di Francesca Crisi - Augh! Edizioni
18.45 - 19:45 - Letture da Caro Pier Paolo di Dacia Maraini a cura di Luciano Pazzetta con accompagnamento musicale di Gianni Bannetta. Premiazione dei concorsi letterari Premio Rodrigo e Premio Lucrezia.

DOMENICA 18 SETTEMBRE
10.30: apertura degli stand 11.00 Lettura di favole da "Racconti del Bosco" con Fabrizio Lucatello e laboratorio per bambini "Disegniamo gli abitanti del Bosco"
11.30 Che ingredienti ci vogliono per cucinare una bella avventura? Laboratorio per bambini (9-11 anni) a cura di Anna Cancellieri

Editori e autori raccontano

16.30 Presentazione del libro I ragazzi nel cortile di Valeria Salvatore - Ag Book Publishing 17.00 presentazione del libro A Lisbona non è mai Lunedì - Tuga Edizioni
17.30 presentazione del libro Iulia Farnesia di Roberta Mezzabarba
18.00 presentazione del libro In un tempo sospeso… di Rita Ottaviani - Mulph Edizioni

18.30-19.45 Come Dante può salvarti la vita, teatro di narrazione e performativo ispirato all'omonimo saggio di Enrico Castelli Gattinara edito da Giunti. Regia di Massimiliano Dau.

A seguire chiusura della manifestazione
Durante tutta la manifestazione sarà possibile visitare la "Rocca dei Borgia". Per orari, modalità e prenotazioni Museo Civico di Nepi 0761 570604 o museo@comune.nepi.vt.it

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 16 Settembre 2022 al 18 Settembre 2022
Categoria: Fiere
Indirizzo: 42.242991 12.347616
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Castel di Tora
  il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
  nel comune di Casaprota
  dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine! Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...
  nel comune di Palombara Sabina
  il 6 Gennaio 2025
L'Epifania tutte le feste porta via. Questo è il detto, ma la storia a Cretone, deliziosa frazione di Palombara Sabina, è tutt'altra. Arriva la Befana, organizzata dall'associazione Liberamente e festa sia. Carica, carica di bontà! Tutte rigorosamente locali per i grandi. Invece i più piccoli avranno tanti simpatici regali da scartare. Il borgo...
  nel comune di Vejano
  dal 26 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell'organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello...
  nel comune di Poggio Moiano
  dal 20 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Siamo in provincia di Rieti, in terra Sabina, dove l'olio Dop è il più ricercato di tutto il Lazio e non solo. Siamo a pochi passi da Roma. Perchè non dedicarci un fuoriporta a Natale in uno dei borghi più deliziosi del Parco Regionale dei Monti Lucretili? Mettete quindi in agenda: il 13 dicembre c'è l'apertura della Mostra dei presepi a cura...