Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Padenghe Verde

EVENTO CONCLUSO

Dal 12 al 14 maggio Padenghe è… Verde!

Torna Padenghe Verde, l'Expo gardesana dedicata alle architetture del verde e del florovivaismo

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno con un'affluenza di circa 7.000 persone, torna anche quest'anno l'appuntamento verde del Lago di Garda: Padenghe Verde, Expo Gardesana dedicata alle architetture del verde e del florovivaismo che dal 12 al 14 maggio 2017 trasformerà Padenghe sul Garda (BS) in un coloratissimo giardino ricco di eventi.

La manifestazione – promossa dal Comune di Padenghe sul Garda in collaborazione con Pro Loco e patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Camera di Commercio di Brescia e Unione dei Comuni della Valtenesi – giunge quest'anno all'undicesima edizione. «Padenghe Verde, oltre ad essere un momento di forte aggregazione sociale per cittadini e turisti, diventa un'importante occasione per le imprese e le attività locali, che hanno la possibilità di fare rete e di incrementare i propri rapporti commerciali» - dichiara Patrizia Avanzini, Sindaco di Padenghe sul Garda.

Crescendo costantemente, anno dopo anno, in termini di successo di pubblico e di espositori, Padenghe Verde si configura oggi come punto di riferimento per esperti del settore: giardinieri, florovivaisti, designer e architetti ma anche curiosi e appassionati di giardinaggio.

Tanti gli appuntamenti in programma per la tre giorni Gardesana. Eventi, convegni e spettacoli dedicati al mondo del verde, ma anche mostre, laboratori e stand gastronomici.

L'inaugurazione ufficiale di Padenghe Verde è fissata per sabato 13 maggio alle 11.00 al Palazzo Comunale. Interverranno Patrizia Avanzini, Sindaco di Padenghe e Fulvio Vivenzi, Assessore con delega al Turismo.

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 12 Maggio 2017 al 14 Maggio 2017
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: Padenghe Sul Garda, BS, Italia
Contatti
Inserito da: Padenghe Verde
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Castel d'Ario
  dal 8 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025
Preparate le forchette, scaldate i palati e allacciate le scarpe da ballo: dall'8 al 25 maggio 2025, ogni venerdì, sabato e domenica, torna la goolosa Festa del Riso alla Pilota! Un'esplosione di gusto, musica e divertimento che trasforma Castel d'Ario nel regno della buona cucina e della festa senza freni.Prima di lanciarvi tra tavolate...
  nel comune di Spirano
  dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
La primavera porta con sé profumi, colori e sapori unici, e a Spirano si festeggia nel modo migliore: con la prima edizione della Sagra Contadina e Festa della Primavera, in programma nei weekend del 28-30 marzo e 4-6 aprile 2024 al Palaspirà. Un'occasione per celebrare la cucina bergamasca, le tradizioni del territorio e la voglia di stare...
  nel comune di Spirano
  dal 21 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
Se il profumo della polenta fumante, il sapore di Polenta e oselì scapac e la bontà di un buon salame bergamasco vi fanno venire l'acquolina in bocca, allora segnatevi queste date: dal 21 marzo al 6 aprile, per tre weekend consecutivi, il Palaspirà di Spirano (BG) si trasforma nel tempio della cucina tradizionale in occasione della Festa...
  nel comune di Monza
  dal 8 Marzo 2025 al 9 Marzo 2025
Preparatevi a spalancare le porte della campagna e a tuffarvi in un weekend di gusto, tradizione e… trattori scintillanti! L'8 e 9 marzo, Calvisano, in provincia di Brescia, non sarà solo un tranquillo paesino della provincia bresciana, ma il cuore pulsante dell'agricoltura italiana. Altro che campi e zolle, qui si parla di storione, caviale...
  nel comune di Spirano
  dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024
Cosa c'è di positivo nell'arrivo dell'autunno? La polenta Taragna al Palaspirá di Spirano. Sembra un gioco di parole, ma non lo è… perché dal 25 ottobre al 10 novembre la Taragna sarà la regina del piatto per 3 settimane e guai a non approfittarne! Piatti tipici, mercatino con le genuinità del territorio, serate musicali e divertimento per i...