Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

XVII Festa Medievale

EVENTO CONCLUSO

XVII Festa Medievale – Cala la Notte si illumina la Rocca

 

Soncino (CR) – Sabato 25 e Domenica 26 Giugno 2016

 

Il fascino di un Borgo Medievale e di una Rocca Sforzesca tra le meglio conservate in Lombardia, un centinaio di figuranti vestiti con abiti d’epoca, accampamenti militari rigorosamente allestiti e un mercato medievale con prodotti accuratamente ricercati e selezionati.
E’ quello che la Pro loco di Soncino sta organizzando per la XVII Edizione di "Cala la Notte si Illumina la Rocca" che si terrà a Soncino Sabato 25 e Domenica 26 Giugno.

Potrete ammirare scene di vita quotidiana, tornei di ascia e lancia, spettacoli di maestri d’arme e entusiasmanti dimostrazioni cavalleresche mentre dame, giullari, imbonitori, artigiani, musici e numerosi personaggi in costume faranno rivivere le goliardiche e suggestive atmosfere dell’epoca.

 

In occasione della Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia, Sabato  25 Giugno si potrà assistere e, soprattutto, partecipare ad un vero matrimonio celtico e medievale. Chi lo vorrà, infatti, potrà "farsi sposare" secondo il rito celtico e medievale usato in passato per la celebrazione dei matrimoni.

Sarà possibile gustare prelibati manicaretti ai piedi dell’antico maniero, farsi incantare dalla voce e dalle melodie delle Uttern con Denise Cannas e lasciarsi trasportare in un mondo magico grazie al gruppo Ira Tenebris che presenterà Origines uno Spettacolo di Fuoco e Acrobatica Aerea che si terrà nei fossati della Rocca Sforzesca, una degna conclusione per questa straordinaria Notte Romantica.

 

La domenica sarà impreziosita dall’evento più atteso, il 3°Torneo di Arcieria – Città di Soncino che vedrà sfidarsi i migliori arcieri professionisti della Lombardia.

Quest’anno prenderà il via anche il Torneo di Cucina Medievale, i concorrenti dovranno competere a suon di mestoli e cucchiai, in un’ambientazione unica, capace di ricreare i fasti e le suggestioni di un passato ricco di fascino e magia.

 

Le giornate saranno all’insegna di antichi giochi, gare di spada e lancia, tornei di tiro con l’arco, dove il pubblico potrà assistere e cimentarsi imparando i segreti di queste antiche discipline.

 

Per i più piccoli spazi a loro dedicati con giochi e intrattenimenti, battesimo della sella e laboratori didattici; ampio spazio anche alle visite guidate gratuite alla Rocca e al Borgo Medievale.

 

Punto ristoro dell’Associazione Pro loco allestito all’ombra della Rocca Sforzesca in cui sarà possibile rifocillarsi, gustando prelibatezze accuratamente preparate e sorseggiando dell’ottima birra.

 

Per informazioni:

Pro loco Soncino, via Carlo Cattaneo 1 – 26029 Soncino (CR)
Tel. 0374/84883 – Fax. 0374/84499
www.prolocosoncino.it
info@prolocosoncino.it
FB: Rievocazione Storica Soncino

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 25 Giugno 2016 al 26 Giugno 2016
Categoria: Feste e Folklore
Indirizzo: Rocca Sforzesca, Via Guglielmo Marconi, Soncino, CR, Italia
Contatti
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Spirano
  dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
La primavera porta con sé profumi, colori e sapori unici, e a Spirano si festeggia nel modo migliore: con la prima edizione della Sagra Contadina e Festa della Primavera, in programma nei weekend del 28-30 marzo e 4-6 aprile 2024 al Palaspirà. Un'occasione per celebrare la cucina bergamasca, le tradizioni del territorio e la voglia di stare...
  nel comune di Spirano
  dal 21 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
Se il profumo della polenta fumante, il sapore di Polenta e oselì scapac e la bontà di un buon salame bergamasco vi fanno venire l'acquolina in bocca, allora segnatevi queste date: dal 21 marzo al 6 aprile, per tre weekend consecutivi, il Palaspirà di Spirano (BG) si trasforma nel tempio della cucina tradizionale in occasione della Festa...
  nel comune di Monza
  dal 8 Marzo 2025 al 9 Marzo 2025
Preparatevi a spalancare le porte della campagna e a tuffarvi in un weekend di gusto, tradizione e… trattori scintillanti! L'8 e 9 marzo, Calvisano, in provincia di Brescia, non sarà solo un tranquillo paesino della provincia bresciana, ma il cuore pulsante dell'agricoltura italiana. Altro che campi e zolle, qui si parla di storione, caviale...
  nel comune di Spirano
  dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024
Cosa c'è di positivo nell'arrivo dell'autunno? La polenta Taragna al Palaspirá di Spirano. Sembra un gioco di parole, ma non lo è… perché dal 25 ottobre al 10 novembre la Taragna sarà la regina del piatto per 3 settimane e guai a non approfittarne! Piatti tipici, mercatino con le genuinità del territorio, serate musicali e divertimento per i...
  nel comune di Treviglio
  dal 31 Maggio 2024 al 9 Giugno 2024
 Ha note fresche di latte, ha iconiche punteggiature "speziate", ha la crosta fiorita, può essere un parallelepipedo o un quadrato. Cos'è?Se te lo riveliamo, siam sicuri che l'acquolina in bocca non ti tratterrà dal mettere in agenda 31 maggio, 1-2 giugno 2024 e 7-8-9 giugno la Festa della Bufala alla Fiera di Treviglio. Spazi ampi e...